Informazioni utili

Il vicino può tagliare i rami del mio albero?

Tagliare o meno i rami del tuo albero potrebbe essere oggetto di discussione e contestazione con il tuo vicino. Ecco le regole da seguire.

 

Sei il proprietario di una bella villa con annesso un giardino rigoglioso, che curi quotidianamente ormai ...

Come denunciare ai Nas

Cosa sono e di cosa si occupano i nas? Come sporgere denuncia? Cosa succede dopo la segnalazione?

 

Certamente saprai che, se assisti ad un fatto che costituisce reato oppure ne hai notizia, devi immediatamente comunicare l’accaduto alle autorità ...

Addebito spese al condomino: quando è lecito?

Spese legali, postali e di risarcimento del danno: quando l’assemblea di condominio può addossare il rimborso delle spese al singolo proprietario.

 

L’assemblea di condomìnio può decidere di addebitare al singolo proprietario le spese postali per ...

Contatore non funzionante: chi deve dimostrarlo?

Bollette salate dell’acqua, luce e gas: chi deve fornire la prova che il contatore è rotto?

 

Hai ricevuto una bolletta del gas particolarmente salata. Impossibile che sia stato tu il responsabile di tali consumi. L’appartamento, peraltro, è rimas...

Risarcimento danni per rumori molesti: cosa serve?

Rumori intollerabili del vicino di casa: la tutela civile e penale. Quali prove bisogna fornire al giudice?

 

Impossibile dormire se il cane del vicino abbaia sul terrazzo, quando la televisione dei condomini del piano di sopra viene lasciata a un...

Manutenzione su apparecchi a combustibile solido

Si evidenzia che, anche per i gruppi termici alimentati a biomassa combustibile (es: caldaie, stufe a pellet, apparecchi a caricamento automatico, termocamini, termostufe, termocucine, ecc..), per ciò che concerne il controllo e la manutenzione ...

Veranda sul balcone: si può fare?

Veranda sulla balconata: serve il permesso di costruire? Si può trasformare il balcone in veranda? Vediamo cosa ha detto in proposito il Consiglio di Stato

 

Avere una veranda sul balcone è un po’ il sogno di tutti, in particolar modo di coloro ch...

Canne fumarie, in vigore la nuova norma UNI 11278:2017

E' entrata in vigore il 19 ottobre 2017 la norma UNI 11278:2017 intitolata “Sistemi metallici di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi e generatori a combustibile liquido o solido - Criteri di scelta in funzione del ti...

Condomini morosi: l’amministratore può trattare?

L’accordo o transazione che l’amministratore eventualmente stringe con chi non ha pagato il condominio necessita dell’autorizzazione preventiva dell’assemblea.

 

Nel momento in cui, all’interno di un palazzo, dovesse verificarsi la morosità di uno...

Posso fotografare un vicino in condominio

Fotografare un vicino è lecito? Vediamo se e in che modo è possibile farlo.

 

Come è noto, i rapporti condominiali non sono sempre ottimali. Frequentemente ciò può dipendere dalle semplici differenze caratteriali delle persone coinvolte oppure, co...

Cassonetti rifiuti troppo vicini: che fare

I raccoglitori dei rifiuti non possono creare intralcio alla circolazione o arrecare fastidio alle persone. Vediamo i rimedi.

Il posizionamento dei cassonetti dei rifiuti è causa di frequenti controversie; questo perché spesso i raccoglitori non s...

I diritti degli animali

Come tenere un animale in casa: cosa dice la legge su disturbi in condominio, cani al parco, castrazione, sterilizzazione, abbandono, maltrattamento, vacanze.

 

Dire che un animale domestico non è un giocattolo può sembrare una banalità. Ma per al...