Informazioni utili
La clausola contrattuale contenente il divieto di sublocazione non può contrastare con i doveri di ospitalità e di solidarietà sociale
Affinché un contratto di sublocazione sia valido è necessario che il proprietario di casa abbia autorizzato es...
Come difendersi dai rumori molesti dei vicini di casa? Ecco come fare.
La nostra quiete, ogni giorno, viene disturbata da una serie di rumori e, se a quello del traffico o dell’attività che svolgiamo si aggiungono anche i vicini rumorosi l’adora...
I condomini possono servirsi degli spazi comuni come scale e pianerottolo a condizione che non ne alterino la destinazione d’uso. E di certo scale e pianerottolo non sono ricettacolo di spazzatura e altri oggetti.
È già difficile sopportare, al ...
L’amministratore deve provvedere a far pulire le parti del condominio sporcate dai sacchetti della spazzatura lasciati dai condomini in ottemperanza alle regole sulla raccolta differenziata.
La raccolta differenziata dei rifiuti e l’adozione, da...
Il creditore del condominio può decidere di agire contro il conto corrente del condominio o contro i singoli condomini, ma prima nei confronti dei morosi.
Se il condominio non paga i propri debiti i creditori possono agire e ottenere, dal giudic...
l proprietario di un vano sito al piano terra può realizzare aperture per accedere al suo locale? Quali sono le condizioni da rispettare?
In un condominio, si sa, le divergenze sono all’ordine del giorno. Non di rado i contrasti sfociano nelle a...
l titolare del fondo dominante è tenuto a contribuire alle spese sostenute dal proprietario del fondo servente quando queste contribuiscono a rendere più agevole l’esercizio del diritto di servitù.
Chi paga le spese per lavori fatti sul terreno ...
Il conduttore di un negozio ha montato l’insegna senza il consenso dell’assemblea condominiale. Abbiamo chiesto la rimozione ma lui dice che ha i consensi comunali. Possiamo farla rimuovere?
Il codice civile stabilisce che ciascun condòmino può...
Chi è invalido permanente o comunque ha un handicap che non gli consente di salire le scale ha diritto all’abbattimento delle barriere architettoniche ossia al montascala o all’ascensore.
I condomini portatori di handicap devono essere tutelati ...
Il proprietario della terrazza può costruire un ripostiglio o una piccola veranda senza bisogno di chiedere permesso all’assemblea o all’amministratore.
Sembra strano, ma chi è proprietario dell’ultimo piano del palazzo e della relativa terrazza...
Non si possono imputare costi superiori per le spese di condominio al titolare del B&B solo a causa del via vai dei clienti.
Chi gestisce un bed and breakfast non deve pagare spese di condominio superiori a quelle degli altri condomini rispetto ...
Se la puzza di cibi, di fritto e il fumo dell’arrosto arriva a molestare il vicino di casa quest’ultimo può sporgere querela per il reato di getto pericoloso di cose.
Cuoche, massaie, casalinghe e non, che vivete in condominio: da oggi in poi no...