Informazioni utili

Installazione cancello: serve il permesso di costruire?

Posa di un cancello per delimitare la proprietà privata: costituisce attività di edilizia libera oppure serve un titolo specifico?

 

L’ordinamento giuridico italiano è una fitta selva di norme all’interno della quale, se ci si addentra senza esper...

Consiglio di condominio: le decisioni vanno rispettate?

Bisogna pagare le spese per i lavori decisi dal consiglio di condominio? Ecco le funzioni.

 

Alcuni condomini, specie quelli numerosi e costituiti da più scale, sono soliti dotarsi di un consiglio di condominio. Le funzioni di tale organo però son...

E’ obbligatorio installare un contatore d’acqua in ogni appartamento?

Sì, il decreto ministeriale del 4 marzo 1996 impone l’obbligo di installare dei contatori di ripartizione del consumo dell’acqua in ogni singola unità abitativa, e pertanto si applica qualora non sia stato previsto diversamente da qualche clausola...

NUOVE REGOLE SUL CONTO CORRENTE IN ROSSO:I DOVERI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Con l’arrivo dell’anno nuovo arriva una sgradita sorpresa per le famiglie italiane e per le imprese: cambiano infatti le regole per la gestione dei conti in rosso.

Non saranno più consentiti gli addebiti automatici se i clienti non avranno sufficie...

DETRAZIONI CONDOMINIO -- MANUALE

Elettricità: rimborsi fino a 1.200 euro ad appartamento per le ristrutturazioni degli impianti condominiali

Approvate le nuove regole sperimentali per incentivare il rinnovo delle vecchie colonne montanti elettriche. Contributi per impianti realizzati prima del 1970 e fino al 1985 se critici. Premiate le scelte di centralizzazione dei contatori.

 

Un co...

Manutenzione su apparecchi a combustibile solido

Si evidenzia che, anche per i gruppi termici alimentati a biomassa combustibile (es: caldaie, stufe a pellet, apparecchi a caricamento automatico, termocamini, termostufe, termocucine, ecc..), per ciò che concerne il controllo e la manutenzione pe...

Pulizie condominiali fatte dai condomini in proprio

Per risparmiare è possibile imporre ai singoli condomini, a turno, di pulire le scale o di provvedere al proprio pianerottolo?

 

Nel tuo condominio avete deciso di tagliare le spese inutili. Per risparmiare, alcuni condomini hanno proposto di rinu...

Nuove Linee Guida dell’EDPB sulla videosorveglianza

Lo scorso 29 gennaio sono state pubblicate le Linee guida dell’EDPB (European Data Protection Board) n. 3/2019. Nel riconoscere l’importanza di regolamentare la videosorveglianza, al fine di mitigarne usi non leciti, specie in considerazione dell...

Danni umidità: se non si scoprono le cause, chi paga?

Infiltrazioni d’acqua nell’appartamento: come stabilire la responsabilità se non è certo da dove provengono le perdite?

 

Immagina di tornare dalle vacanze e di trovare, lungo una parete del tuo appartamento, una vistosa macchia di umidità. Chiami...

Si può staccare l’acqua a chi è moroso?

Interruzione dei servizi condominiali suscettibili di godimento separato: l’amministratore ha il potere di sospendere le utenze dell’acqua e del gas lasciando i morosi senza la possibilità di farsi la doccia, riscaldarsi o di cucinare?

 

Come in t...

Vicino innalza muro: può togliermi la veduta?

Quali sono i rimedi che il proprietario può azionare per tutelare la propria veduta ostacolata dal vicino

 

Per la legge italiana  la veduta è quell’apertura sul fondo del proprietario confinante che permette di affacciarsi e di guardare di fronte...